.
Chi siamo
in breve
La Pallacanestro Centro Schuster vede la progettualità integrata di Minibasket (attività per i bambini della scuola primaria e classe prima della scuola secondaria di primo grado), Settore Giovanile (attività per i ragazzi delle classi seconda e terza della scuola secondaria di primo grado e di tutte le classi della scuola secondaria di secondo grado) e Senior (Prima Squadra).
La programmazione, motoria e tecnica, prevede un lavoro progressivo di sviluppo delle capacità coordinative attraverso lo strumento sportivo al fine di contribuire concretamente alla crescita integrale della persona, dal bambino al fanciullo, dall'adolescente all'adulto.
Nel Minibasket non sono previste selezioni, ogni miniatleta può inserirsi, migliorare, crescere e dare il massimo secondo le proprie capacità, attitudini e potenzialità: a tutti è data la possibilità di giocare le partite di campionato, nello spirito sportivo del Centro Schuster che chiede di dare spazio a tutti i giocatori indipendentemente dal risultato finale.
Nel Settore Giovanile si accentua lo spirito agonistico, senza esasperazione, memori che disciplina, serietà ed impegno sono caratteristiche indispensabili per ottenere buoni risultati.
La Prima Squadra (Senior), costituita da molti allenatori impegnati nella Sezione, rappresenta il continuum, nonché il coronamento, del lavoro tecnico, formativo e agonistico iniziato in precedenza.
L’attività sportiva viene affiancata da momenti formativi di varia natura alla luce dello spirito di comunità e accoglienza con il coinvolgimento di tutte le Sezioni Sportive.
Le categorie di riferimento per i campionati FIP - Federazione Italiana Pallacanestro (e/o di altri enti di promozione sportiva come UISP - Unione Italiana Sport per Tutti), organizzate e gestite in relazione al roster delle diverse annate, sono:
Minibasket
- Minibasket Scoiattoli (classe seconda scuola primaria + classe prima scuola primaria): nomenclatura interna "Verdi"
- Minibasket Scoiattoli (classe terza scuola primaria): nomenclatura interna "Neri"
- Minibasket Aquilotti (classe quarta scuola primaria): nomenclatura interna "Verdi"
- Minibasket Aquilotti (classe quinta scuola primaria): nomenclatura interna "Neri"
- Minibasket Esordienti (classe prima scuola secondaria di primo grado)
Settore Giovanile
- U13 (classe seconda scuola secondaria di primo grado)
- U14 (classe terza scuola secondaria di primo grado)
- U15 (classe prima scuola secondaria di secondo grado)
- U16 (classe seconda scuola secondaria di secondo grado)
- U17 (classe terza scuola secondaria di secondo grado)
- U18 (classe quarta scuola secondaria di secondo grado)
- U19 (classe quinta scuola secondaria di secondo grado)
Senior
- Promozione (Prima Squadra)
Si precisa che le categorie di riferimento rappresentano quanto previsto in termini di regolamento nei campionati FIP e UISP: la formazione dei gruppi e gli eventuali accorpamenti delle annate sono oggetto di elaborazione nella singola stagione sportiva in considerazione del numero degli atleti presenti nei momenti societari di pre-iscrizione e successivamente al termine della fase di iscrizione o comunque in occasione di esigenze societarie.
Agenda
Non ci sono eventi programmati da mostrare in questo periodo
N.B. Tutte le attività che vengono proposte dal Centro Schuster sono dedicate ai ragazzi/e e loro famiglie che condividono il progetto formativo del Centro che trova riferimento nel suo STATUTO e nei VALORI FONDANTI.
Per informazioni generali su come iscriversi e procedere con l'iscrizione vai alla pagina dedicata "ISCRIZONI"
Qualora servissero ulteriori informazioni potete scrivere una mail a pallacanestro@asdcentroschuster.it o contattare la segretria centrale.
Buona la prima per l’under 14 di Coach Panzarini che si impone tra le mura di casa contro Malaspina nella prima giornata del girone Milano6.
Guidati da capitan Mariani e da Fratto i ragazzi dello Schuster riescono a imporre il loro ritmo alla partita sin dai primi minuti e chiudono il primo periodo in vantaggio 21-8. Con un’eccellente pressione difensiva la squadra di casa aumenta il proprio vantaggio e grazie ai numerosi contropiedi si porta all’intervallo lungo sul +35.
Dopo la pausa lunga Malaspina cerca di rientrare in partita ma non riesce a trovare fluidità in attacco a causa dell’ottima difesa messa in campo dai ragazzi verdenero, che riescono a gestire la partita fino alla sirena finale, ottenendo la vittoria per 89-27.
Complimenti a entrambe le squadre per l’agonismo visto in campo.
Prossimo impegno sabato 19 ottobre alle ore 15 sul campo di Gammabasket.
Parziali: 21-8, 30-9, 20-6, 18-4
Tabellino: Broggi, Cananzi 4, Fantolini 7, Frassinelli 14, Fratto 18, Laurino 4, Mariani 17, Meleleo 2, Panzarini 2, Ronzetti 7, Spagnoli 6, Austria 8. All. Panzarini Giacomo. 1° Assistente Albini Matteo. 2° Assistente Manto Francesco. Dirigente Ferla Luca.
Sabato 19 Ottobre
Ancora una vittoria per la formazione verdenero dell’Under 14. Impegnati sul campo del Gammabasket per la seconda giornata del girone di qualificazione, i ragazzi di coach Panzarini mettono in campo una buona prova di squadra portando a casa la partita e i 2 punti.
Le due squadre iniziano un po’ contratte e nei primi minuti faticano a trovare la via del canestro: ci pensa capitan Mariani a sbloccare la partita mettendo a referto 8 punti consecutivi. Il primo quarto si conclude sul 24-7.
Con l’inerzia della partita ormai a nostro favore riusciamo a trovare delle buone rotazioni offensive e ad incrementare il vantaggio, andando all’intervallo lungo sul 45-12.
Al rientro dagli spogliatoi i ragazzi di Segrate mettono in campo una difesa a zona che ci toglie completamente la fluidità in attacco: non riusciamo a trovare le spaziature giuste e fatichiamo a trovare la via del canestro. La forte pressione difensiva ci consente però di recuperare molti palloni e attaccare in contropiede senza lasciar schierare la difesa. Da segnalare l’ottima prova del terzetto Fratto-Triaca-Austria che mette a referto 48 punti.
La partita si chiude con il punteggio di 87-32.
Prossimo appuntamento domenica prossima in casa alle ore 11.30 contro i Tigers.
Parziali: 7-24, 11-21, 8-17, 6-25
Tabellino: Bolinas, Cananzi, Concordati, Ferla 7, Fratto 20, Mariani 14, Panzarini 8, Ronzetti 4, Salvi 2, Triaca 15, Zilioli 4, Austria 13.
All. Panzarini Giacomo. 1º assistente Albini Matteo. 2º assistente Manto Francesco. Dirigente Ferla Luca
Domenica 27 Ottobre
Terza vittoria consecutiva e testa del girone consolidata per la formazione neroverde dell'Under 14.
Tra le mura amiche riusciamo a portare a casa il terzo referto rosa della stagione contro la formazione dei Tigers con il punteggio di 89-29, anche se il risultato non rende piena giustizia alla buona partita giocata dalla squadra ospite.
Quella andata in scena domenica mattina è stata una partita molto fisica, con le squadre in bonus subito nei primi minuti del primo tempo. La foga difensiva ha rallentato molto i ritmi della partita nei primi minuti, anche a causa dei numerosi fischi dell'arbitro. I numerosi falli costringono entrambi gli allenatori ad effettuare molte rotazioni ma tutti i ragazzi in verdenero si fanno trovare pronti quando chiamati in campo.
In attacco riusciamo a trovare ottime soluzioni in contropiede con un buon giro della palla sul perimetro per schiacciare la difesa e trovare delle penetrazioni per attaccare il ferro. La superiorità fisica ci consente anche di catturare molti rimbalzi sia in attacco che in difesa, anche se non sempre riusciamo a sfruttarli al meglio.
Prossimo impegno al rientro dalla festività di tutti i Santi sul campo di Cassina, sabato 9 Novembre alle ore 15.30.
Parziali: 25-10, 13-8, 24-4, 27-7
Tabellino: Broggi 3, Cananzi 4, Ferla 2, Frassinelli 7, Fratto 18, Mariani 10, Meleleo 2, Panzarini 9, Ronzetti, Salvi 8, Triaca 15, Austria 11. All. Panzarini Giacomo. 1° Assistente Albini Matteo. 2° Assistente Manto Francesco. Dirigente Ferla Luca.